Scuola dell’Infanzia Sant’Antonino

Fin dal 1844

Una Didattica rinnovata

Per essere in linea con la ricerca pedagogica, dopo aver approfondito il pensiero di Malaguzzi e conosciuto le esperienze di Reggio Children International…

…nell’ottica di rendere PROTAGONISTA IL BAMBINO della costruzione delle sue conoscenze:

abbiamo deciso di creare:

SEZIONI OMOGENEE… perché:

Lavoro in sezioni omogenee per età per una parte della mattinata:

COSTRUZIONE DI GRUPPI ETEROGENEI … perché:

Lavoro a gruppi eterogenei in spazi aula aperti e flessibili e in atelier e negli altri momenti della giornata scolastica:

Tanti spazi e momenti per costruire il puzzle della conoscenza.

Piano Triennale di offerta formativa

Il Piano Triennale dell'Offerta Formativa (P.T.O.F.) è il documento espressivo dell'identità della scuola che declina operativamente le scelte educative descritte nei documenti costitutivi quali lo Statuto dell'Ente gestore e il Progetto educativo. La sua redazione si richiama alle norme del D.P.R. n. 275/1999, della Legge n. 62/2000, della Legge n. 107/2015, e dal D.M. n. 254/2012.

Il Piano Triennale dell'Offerta Formativa contiene le scelte relative al metodo educativo e all'offerta formativa esplicitate attraverso la progettazione curricolare, extracurricolare e organizzativa.

Il P.T.O.F. è stato elaborato dal Collegio Docenti sulla base degli indirizzi generali per le attività della scuola ed è stato strutturato in maniera da adeguarsi nel tempo, attraverso l'aggiornamento delle sue parti in relazione all'esplicitarsi delle nuove esigenze educative e formative e delle risorse economiche e di personale messe a disposizione della scuola.

L'attuale stesura del P.T.O.F. è stata approvata dal Collegio Docenti della scuola il 06/09/2022 e ha valore per gli anni scolastici 2022/25.

office-file-pdf-1 Scarica il documento completo in formato PDF

Sezioni

Le sezioni sono tre:

Laboratori

Attività e gite

Uscite sul territorio

Castagno/Ippocastano

Alla Zizzola, gruppi misti 3/4/5 anni:

Alle 9.00 ritrovo a Santa Chiara, salita alla Zizzola, ritorno per le 12.00 a scuola.

Costo: 3 euro ad alunno.

Bosco crociato / America dei Boschi

Gruppi misti 4 e 5 anni:

Ritrovo dalla chiesetta America dei boschi alle 9.00. Ritorno alle 15.30.

Costo: 3 euro ad alunno.

Al Museo Craveri

Mammiferi nel Roero

Gruppi misti 3/4/5 anni:

Alle 9.00 inizio attività al Museo. Ritorno alle 12.00.

Incontri per i genitori

Durante l’anno scolastico si svolgeranno alcuni incontri rivolti ai genitori degli alunni, che affronteranno tematiche utili per la crescita dei figli:

Inalpi Aderiamo al progetto "Inalpi per i più piccoli".