FONDAZIONE SCUOLA DELL’INFANZIA DI S. ANTONINO M. - ETS

Fin dal 1844

Galleria

Auguri di Buon S. Valentino!

14 febbraio 2025

Giornata dei Calzini Spaiati

7 febbraio 2025

Oggi la sezione dei Pesciolini e quella degli Scoiattoli hanno lavorato tutti insieme nel salone per parlare della giornata dei calzini spaiati. L’attività prevedeva la visione e la comprensione di una storia che parlava di alcuni calzini spaiati. In seguito, hanno fatto togliere le scarpe a tutti i bambini che sono venuti a scuola con due calzini differenti e li hanno fatti sedere in cerchio per osservare i piedini di tutti e farli ragionare sulla diversità. Infine, hanno svolto un’attività di motricità fine dove hanno strappato pezzetti di carta crespa e ognuno ha realizzato il suo calzino spaiato che è stato steso con una molletta sui fili che le maestre hanno attaccato nel corridoio. L’obiettivo delle insegnanti è stato quello di promuovere valori fondamentali come l’inclusione, l’accettazione e il rispetto delle diversità attraverso la didattica e far capire ai bambini che la diversità è una ricchezza!

Il Pinguino

24 gennaio 2025

Gli Scoiattoli colorarono il Pinguino dopo aver ascoltato una storia

Lettoscrittura con Orso

24 gennaio 2025

I Pesciolini: attività di lettoscrittura con Orso

Fantasie d’Inverno

24 gennaio 2025

Le Coccinelle e fantasie d’Inverno

Le Coccinelle giocano con le lettere

21 gennaio 2025

Gli Scoiattoli costruiscono i pupazzi di neve

21 gennaio 2025

Elfo Numerino

21 gennaio 2025

I Pesciolini risolvono il mistero di Elfo Numerino, che gli invita a colorare con i numeri!

Gli Scoiattoli disegnano gli alberi dell’inverno

21 gennaio 2025

La giornata degli Abbracci

21 gennaio 2025

Le Coccinelle disegnano delle manine per ricordare la giornata degli abbracci

Pesciolini e pupazzi di neve

16 gennaio 2025

Una magica sorpresa a scuola… è arrivato Babbo Natale!

20 dicembre 2024

Tutti al cinema per Natale!

19 dicembre 2024

Laboratorio di Pasticceria natalizia

18 dicembre 2024

Murales con Maura Boccato

17 dicembre 2024

E consegna delle coccarde da pittore

Museo Craveri

30 ottobre 2024

Coccinelle …dalla favola della volpe e l’uva… alla volpe del Museo Craveri

In vigna

11 ottobre 2024

Nella giornata di venerdì 11 ottobre le sezioni dei quattro e cinque anni si sono recate presso il podere della tenuta Moscone e hanno potuto vivere l’esperienza di raccolta delle uve e della pigiatura. Nel pomeriggio i bambini hanno potuto visitare, presso la Morra, le cantine Moscone e vedere i macchinari utili per poter fare il vino. Anche i bimbi dei tre anni hanno potuto sperimentare l’esperienza della pigiatura dell’uva direttamente presso il cortile della scuola.

Parco Tesiland

4 ottobre 2024

Durante la giornata del 4 ottobre i bambini di tutte le sezioni, si sono recati al parco “TESILAND” per delle attività outdoor con la collaborazione delle “COLLINE DI GIUCA”. Hanno potuto sperimentare dei giochi all’aria aperta e hanno lavorato e creato costruzioni con materiali naturali.

Vai all’archivio anni passati

Inalpi Aderiamo al progetto "Inalpi per i più piccoli".